E’ una annata diversa dal solito per tante cose e anche per l’UNITRE di Nichelino.
In questo periodo la sede di via Moncenisio era tutto un fermento per programmare iscrizioni, calendari, utilizzo delle sedi ecc.
In questo sciagurato 2020 la situazione che si è venuta a creare a causa dell’epidemia che ha colpito duramente il nostro paese ha messo in crisi, oltre a moltissime realtà commerciali e industriali, anche il mondo dell’associazionismo e culturale in generale e l’UNITRE non fa eccezione.
Quest’anno dunque i corsi Unitre non verranno avviati nel modo tradizionale.
E’ una decisione sofferta, presa non solo dalla sede di Nichelino ma da quasi tutte le sedi UNITRE sul territorio nazionale.
“Attività come le nostre che mettono insieme molte persone, anche di età avanzata e quindi maggiormente a rischio, hanno risentito e risentiranno pesantemente della situazione anche nei prossimi mesi anche per l’incertezza di quel che può accadere nell’autunno – sostiene il Presidente Paolo Colombo.
A questo si somma la grande difficoltà ad accedere agli spazi che utilizziamo all’interno delle scuole che utilizzeranno direttamente tutti gli spazi a disposizione, la nostra piccola sede con le regole attuali potrebbe contenere 8-10 persone al massimo mentre per gli spazi comuni più ampi non è possibile garantire il mamtenimento delle distanze e le procedure di controllo all’ingresso e di sanificazione dei locali al termine dell’utilizzo.
E’ una decisione molto sofferta perché l’UNITRE prima ancora che spazio culturale è luogo di associazione dove si trovano persone di età e storie diverse ma non era proprio possibile fare diversamente, anche per un problema di responsabilità. Speriamo di poter riprendere presto in modo tradizionale”.
Però, nonostante tutto L’UNITRE partirà comunque, in modo diverso ma i corsi verranno comunque avviati.
Alcuni docenti infatti hanno dato la loro disponibilità a trasformare i loro corsi in iniziative online che verranno erogati utilizzando la pagina Facebook @uni3nichelino.
Partecipare sarà completamente gratuito, per accedere è sufficiente avere un profilo Facebook e mettere il “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/uni3nichelino/, ci sarà un calendario delle lezioni che si potranno seguire in diretta o visualizzare in un secondo tempo sempre sulla pagina del canale social.
Il libretto dei corsi con orari e date delle lezioni sarà scaricabile dal sito www.uni3.it e dalla pagina Facebook dai primi giorni del mese di ottobre.
Il tutto fruibile da pc, smartphone o tablet. L’invito per chi non ha il profilo Facebook è di coinvolgere figli e nipoti per crearlo e imparare ad utilizzarlo, dopo le prime volte risulterà molto facile.
Per garantire una fruizione il più snella possibile con questi strumenti le lezioni saranno di 30/40 minuti max.
Ci rendiamo perfettamente conto dei limiti di questa soluzione – dicono nella sede Unitre - ma al momento non ne vediamo altre. Per chi è già iscritto verrà rinnovata gratuitamente l’associazione all’Unitre per un anno. Chi non era iscritto lo scorso anno non deve far nulla, solo mettere il “mi piace” alla pagina.
Per l’UNITRE, la più grande scuola di Nichelino con i suoi oltre 1000 iscritti, una esperienza nuova, siamo certi che anche questa volta sarà un buon successo come è sempre stato sino ad ora negli oltre 30 anni di vita dell’associazione…e chissà che a molte persone, dopo la frequentazione online, non venga la voglia di partecipare direttamente alle iniziative in presenza quando torneranno.
Carla Campo