
Si è parlato anche dell’Unitre di Nichelino nel meeting di pragmatica sperimentale che si è tenuto dal 20 al 22 settembre presso l’Université Paris Cité nella capitale francese.
In particolare è stato presentato il lavoro fatto da Gipsi Group dell’Università di Torino, a cui l’associazione nichelinese ha collaborato, volto a contrastare il declino delle competenze comunicative nell'invecchiamento che sovente influenza la qualità della vita percepita, in particolare in relazione all'autonomia e all'indipendenza.
I risultati della sperimentazione con alcuni iscritti all’Unitre di Nichelino nel corso di Comunicazione hanno dimostrato che il training ha portato a miglioramenti stabili, misurati ancora mesi dopo la formazione.
“L’Unitre è una bella occasione per conoscere cose e persone – dice il presidente Paolo Colombo. Questi risultati ci confortano perché confermano il valore delle nostre iniziative. All'Università delle tre età teorizziamo che si muore quando si smette di imparare, quando si depone il senso di curiosità che spinge a capire e migliorare e quando si cessa di avere relazioni arricchenti”
In particolare è stato presentato il lavoro fatto da Gipsi Group dell’Università di Torino, a cui l’associazione nichelinese ha collaborato, volto a contrastare il declino delle competenze comunicative nell'invecchiamento che sovente influenza la qualità della vita percepita, in particolare in relazione all'autonomia e all'indipendenza.
I risultati della sperimentazione con alcuni iscritti all’Unitre di Nichelino nel corso di Comunicazione hanno dimostrato che il training ha portato a miglioramenti stabili, misurati ancora mesi dopo la formazione.
“L’Unitre è una bella occasione per conoscere cose e persone – dice il presidente Paolo Colombo. Questi risultati ci confortano perché confermano il valore delle nostre iniziative. All'Università delle tre età teorizziamo che si muore quando si smette di imparare, quando si depone il senso di curiosità che spinge a capire e migliorare e quando si cessa di avere relazioni arricchenti”