Docente
Agostino Bruno, Esperto
Giovanni Villa, Esperto
PROGRAMMA
Il corso ha lo scopo di divulgare nozioni culturali a livello regionale, per far conoscere le bellezze naturali e le ricchezze artistiche del Piemonte.
Nella prima ora si studiano le principali regole della lingua piemontese, considerata dagli studiosi lingua minoritaria (cioè lingua parlata localmente) e non dialetto. Si analizzano le opere dei principali autori a partire dal 1700 circa fino ai giorni nostri; si proiettano slides con poesie o brani di antologia scritti in piemontese. Verrà data particolare attenzione agli autori di epoca moderna, cioè della scuola dei “BRANDĖ” (inizio 1900) fino ai giorni nostri.
Nella seconda ora si parla della storia del Piemonte, integrando la storia di Nichelino nel contesto piemontese. Sono previste visite guidate della nostra città nei punti più significativi e storici.
Università delle Tre Età di Nichelino - 10042 NICHELINO (TO)
PARTITA IVA 94019840019
https://www.facebook.com/uni3nichelino/
unitre@nichelino.com