L’Unitre di Nichelino continua, è viva più che mai ma anche quest’anno le attività saranno solo online.
“Ci abbiamo provato a ripartire in presenza – dicono nella sede di via Moncenisio - ma la situazione a nostro avviso ancora non lo consente. Temiamo l’evoluzione dei contagi in autunno, non abbiano sedi con spazi adeguati a disposizione e le norme per organizzare eventi vanno rispettate: non è semplice mantenere per tutte le attività il ritmo di controlli e sanificazioni necessario. Abbiamo deciso di continuare con i corsi online che lo scorso anno sono andati benissimo, conosciamo i limiti di questa scelta che penalizza e di molto le relazioni e anche coloro che frequentano corsi pratici e chi non è molto avvezzo con le tecnologie ma ancora per quest’anno non si poteva fare in modo diverso”.
Anche quest’anno la partecipazione ai corsi sarà completamente gratuita, i corsi online verranno erogati utilizzando la pagina Facebook @uni3nichelino.
Per accedere è sufficiente avere un profilo Facebook e mettere il “mi piace” alla pagina che si trova a questo indirizzo: https://www.facebook.com/uni3nichelino/, ci sarà un calendario delle lezioni che si potranno seguire in diretta o visualizzare in un secondo tempo sempre sulla pagina del canale social.
I corsi verranno poi organizzati in “serie” in modo che chi ha perso qualche lezione possa trovare tutto raggruppato insieme.
Alcune lezioni come il corso di Inglese avanzato, i corsi base e avanzato di Francese e il corso di Yoga saranno su piattaforma Google meet per favorire l’interazione tra i partecipanti:
Il libretto dei corsi con orari e date delle lezioni sarà scaricabile dal sito www.uni3.it e dalla pagina Facebook dai primi giorni del mese di ottobre.
Possono seguire i corsi anche persone che abitano in altri luoghi: lo scorso anno un nutrito gruppo di persone della Sardegna e del Veneto ha partecipato alle lezioni dell’Unitre di Nichelino per cui invitiamo chi segue la pagina a coinvolgere amici e parenti anche lontani diffondendo l’iniziativa, sarà un bel modo di partecipare insieme.
Se la situazione migliorerà in corso d’anno per le persone iscritte alla pagina l’dea è quella di organizzare qualche evento in presenza come conferenze o visite guidate.
Tutte le iniziative sono fruibili da pc, smartphone o tablet. L’invito per chi non ha il profilo Facebook è di coinvolgere figli e nipoti per crearlo e imparare ad utilizzarlo, dopo le prime volte risulterà molto facile….e sarà anche l’occasione per diventare un pochino più digitali.
Per garantire una fruizione il più snella possibile con questi strumenti le lezioni saranno di 30/40 minuti max.
“I nostri iscritti devono avere ancora un po’ di pazienza - ci dicono congedandosi nella sede di via Moncenisio - davvero speriamo di tornare tutti alle nostre attività in presenza, al rumore dei nostri corsi, alle nostre feste ma ora non è ancora il momento, per la tutela della salute di tutti”.
Carla Campo