I nostri Corsi

Tutti i corsi attivi per l'anno accademico in corso

Le donne nella scienza
Free
Scienze

Le donne nella scienza

(0 Valutazioni)

Docente
Mercede Bergoglio, Laurea in Fisica presso l'Università degli Studi di Torino, ricercatrice dell’Istituto di Metrologia “Gustavo Colonnetti” (IMGC) e successivamente dell’Istituto di Ricerca Metrologica (INRIM) 

PROGRAMMA

Tante sono state le donne che dall’antichità ai giorni nostri hanno dimostrato grandi abilità intellettuali in un mondo fatto di soli uomini che consideravano le donne poco dotate e non adatte a parlare di scienza.  Nell’antichità solo una ventina di donne si occuparono di scienza tra cui emergono i nomi di Ipazia e Teano di Crotone, nel medioevo una decina e vivevano soprattutto nei conventi, una trentina nel 1600 - 1700, più di cento nel 1800 e poi via via il numero di donne impegnate nel campo della ricerca aumentò fino ad oggi dove tante ricercatrici portano avanti ricerche difficili con successo e con ruoli di primo piano.

Nell’ambito dei nostri incontri verranno presentate le storie di alcune donne che si affermarono nel campo della matematica e della fisica ponendo in evidenza i risultati dei loro studi. 

Breve descrizione

Storie di donne di grandi abilità intellettuali in un mondo di uomini
0

Valutazione media

0% 0 Ratings

Contatti

Università delle Tre Età di Nichelino - 10042 NICHELINO (TO)
PARTITA IVA  94019840019

  • dummy https://www.facebook.com/uni3nichelino/

  • dummy unitre@nichelino.com

  • Via Moncenisio, 24/a - 10042 NICHELINO (TO)

Cerca

Search